Fondazione Istud: Generation Y: ready for work around the world? Aspettative, sogni, delusioni dei giovani in un mercato del lavoro globale Milano, 15 aprile 2014 Auditorium Assolombarda Quali le propensioni, gli atteggiamenti, gli orientamenti della G
15 Aprile 2014

Quali le propensioni, gli atteggiamenti, gli orientamenti della Generazione Y globale nei confronti del mondo del lavoro? Quali le principali strategie alla ricerca di una occupazione dopo il percorso universitario in Italia e all’estero? Quali le professioni e l’azienda ideale per i giovani italiani in confronto a quelli stranieri? E la fiducia verso il futuro? Tra sogni e realtà, tra voglia di fare le valigie e partire; o resistere a casa, e restare… contro tutti e tutto.
L'Osservatorio permanente Giovani-Lavoro della Fondazione ISTUD ha allargato il proprio campo di analisi ad altre 7 nazioni oltre all’Italia, in un progetto di ricerca internazionale: Cina, India, Brasile, Polonia, Germania, Regno Unito e Stati Uniti, studiando i rispettivi mercati del lavoro giovanile e le caratteristiche e gli orientamenti delle nuove generazioni.
Lo studio ISTUD rappresenta un contributo originale e propositivo nell’attuale dibattito sui giovani, destinato a tutti gli attori pubblici e privati interessati. Alle imprese, che sempre più fanno fatica ad attrarre, inserire e trattenere i giovani di cui hanno realmente bisogno; al sistema educativo e dell’alta formazione che deve dialogare e costruire il ponte tra i giovani e il mondo produttivo; alle istituzioni e ai decisori pubblici la cui priorità numero uno nei prossimi anni sarà quella di creare un contesto fertile in cui colmare il gap e il disallineamento tra educazione e lavoro.
Qui le slide della Ricerca presentata e qui il report completo (in Inglese)